Connect with us

Andiamo a Budapest

Andiamo a Budapest

Parlamento di Budapest

parlamento-di-budapest-foto-1
Foto: digoarpi@DepositPhotos

Da Non Perdere

Parlamento di Budapest
Info e Visite

Simbolo dell’indipendenza ungherese, il Palazzo del Parlamento vanta diversi stili architettonici e racchiude numerosi cimeli di valore inestimabile.

Il Parlamento di Budapest può essere considerato, a ragione, uno dei simboli più importanti della capitale ungherese. L’edificio si trova sulla sponda Pest del Danubio, e racchiude diversi stili architettonici, dal neogotico al neoromantico passando per un neobarocco. Le misure del Parlamento di Budapest sono imponenti: il palazzo si estende per circa 268 metri di lunghezza, è largo 123 metri e raggiunge i 96 metri in altezza.

Un simbolo di libertà

Il Parlamento di Budapest è un simbolo cittadino non solo per la sua imponenza architettonica, ma soprattutto per la sua rilevanza storica. Il palazzo venne progettato nel XIX secolo, all’indomani dell’indipendenza dell’Ungheria dall’impero austroungarico. La magnificenza del Parlamento, quindi, doveva rappresentare il futuro radioso che garantiva l’indipendenza ungherese. I lavori di costruzione, seguiti dall’architetto ungherese Imre Steindl, durarono poco meno di vent’anni (1885-1904), e presero ispirazione dal Parlamento londinese di Westminster. All’interno dell’edificio attira subito l’occhio la prestigiosa scalinata che raggiunge la cupola, realizzata con elementi barocchi e rinascimentali. Le zone a nord e a sud della cupola fino al 1944 erano divise in due parti in virtù del bicameralismo dell’epoca. Oggi è invece presente un’unica area in cui si riunisce l’Assemblea Nazionale ungherese.

Cosa vedere all’interno del Parlamento ungherese

Il Parlamento di Budapest vanta ben 30 ingressi e circa 10 cortili, e al suo interno sono custoditi cimeli di valore inestimabile. Gli amanti della lettura, ad esempio, resteranno folgorati dalla Biblioteca interna, che oltre al centro di documentazione del Consiglio Europeo ospita più di mezzo milione di libri. Numerose sono ovviamente le opere d’arte presenti nell’edificio, tutte realizzate da artisti ungheresi come Károly Lotz, Zsigmond Vajda, Mihály Munkácsy, Aladár Kriesch e Béla Spányi. Nella parte centrale dell’edificio, in corrispondenza della cupola, ci sono in esposizione diversi oggetti appartenuti ai sovrani ungheresi, come spade, scettri e (soprattutto) la Sacra Corona. Per respirare il “potere attuale” dell’Ungheria bisogna invece spostarsi nella zona nord del Parlamento, dove si trova la residenza del primo ministro e gli uffici del presidente della Camera. Nella zona sud invece risiede il Presidente della Repubblica.

Informazioni sulle visite guidate

Il Parlamento di Budapest è aperto ai turisti , fra i vari servizi, sono disponibili anche visite guidate in italiano per poter meglio comprendere il valore storico delle opere presenti nell’edificio. Le visite al Parlamento di Budapest sono aperte tutti i giorni, a eccezione del 15 marzo, 20 agosto e 23 ottobre (feste nazionali ungheresi), oltre alle date di chiusura “internazionali” come Capodanno, domenica e lunedì di Pasqua, 1 maggio e 1 Novembre. I biglietti possono essere acquistati sia alle casse all’ingresso, sia online. Nei periodi di maggiore affluenza, come in estate e il periodo natalizio, è molto difficile prenotare un posto nel giorno stesso della visita per cui conviene muoversi d’anticipo. L’edificio si può raggiungere tranquillamente con i mezzi pubblici (fermata metropolitana Kossuth Lajos tèr).

Powered by GetYourGuide
Leggi tutto
Ci sei stato? Lascia il tuo commento!

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Prenota subito la tua visita, i posti si esauriscono facilmente!

Cosa Vedere a Budapest

Hotel a Budapest

  • mangiare-a-budapest-i-migliori-ristoranti-foto-1Mangiare a Budapest – I Migliori Ristoranti
    Una visita a Budapest può trasformarsi in un'entusiasmante esperienza culinaria grazie ai ristoranti raffinati e locali della cucina tradizionale ungherese.
  • casa del terrore budapestCasa del Terrore
    La Casa del Terrore a Budapest è un museo dedicato alla storia dell'occupazione nazista e sovietica dell'Ungheria durante il XX secolo.
  • cosa-mangiare-a-budapest-piatti-tipici-ungheresi-foto-1Cosa mangiare a Budapest – Piatti Tipici Ungheresi
    La Capitale ungherese offre piatti tipici dai mille sapori, dal goulash al fegato d'oca, passando per lo street food e una grandissima varietà di dolci.
  • terme-rudas-budapest-foto-1Terme Rudas
    Le Terme Rudas sono fra le più antiche e affascinanti di Budapest e offrono diversi servizi per il benessere e la salute dell'organismo.
  • Chiesa di Mattia
    La chiesa di Mattia è uno dei tesori di Budapest, l'architettura mozzafiato e le sue preziose opere d'arte raccontano 800 anni di storia ungherese.
  • piazza-degli-eroi-foto-1Piazza degli Eroi
    Situata all’ingresso del parco Városliget la Piazza degli Eroi, dedicata alla memoria dei grandi protagonisti della storia ungherese, è una delle principali attrazioni della città.
  • bastione-dei-pescatori-foto-1Bastione dei Pescatori
    Il Bastione dei Pescatori grazie al suo aspetto imponente e al tempo stesso scenografico viene considerato come uno dei simboli principali di Budapest.
  • citadella-collina-gellert-foto-1La Citadella di Budapest
    La Citadella di Budapest domina la città dalla Collina Gellert, offre un panorama unico e attrazioni imperdibili come il Monumento alla Liberazione.
  • le-stazioni-ferroviarie-di-budapest-foto-1Le Stazioni Ferroviarie di Budapest
    Arrivare a Budapest con il treno è una buona opzione specialmente da altre città europee come Vienna o Praga. Vediamo nel dettaglio le principali stazioni presenti in città.
  • taxi-a-budapest-info-e-costi-foto-1Taxi a Budapest | Info e Costi
    Muoversi in taxi a Budapest è una buona opzione a patto di seguire alcune piccole avvertenze. Ecco quali.
To Top